Eventi e manifestazioni
Evento

Descrizione
|
|
La sagra del fagiolo Borbontino è una delle sagre più ricercate dell’Alta Valle del Velino in cui viene proposta la famosà varietà del gustoso legume in diverse versioni e piatti tradizionali. Borbona è famosa per la bontà dei fagioli coltivati nella sua valle, rinomati per le caratteristiche organolettiche che ne fanno un prodotto di alta qualità apprezzato da un sempre maggiore numero di consumatori.
La sagra, organizzata dalla Pro Loco di Borbona con il patrocinio del Comune, della Comunità Montana del Velino e dell'Ente Provinciale per il Turismo, si svolge generalmente ogni anno la terza domenica del mese di ottobre. La sagra è il momento culminante di tutto il ciclo di produzione del fagioloil quale ha inizio con la semina che avviene in maniera benaugurante il giorno della festa della patrona di Borbona: Santa Restituta, 27 maggio. Serviti al coperto in una tendostruttura comodamente attrezzata con tavoli e sedie, i fagioli vengono cucinati con l'aiuto delle massaie del paese in molteplici modi secondo le ricette tipiche della tradizione locale e non solo: pasta e fagioli, fagioli all'uccelletta, in insalate di fagioli e in tanti altri modi.
|